LA JUVE TORNA A +3
La Juve approfitta del facile impegno casalingo contro il Palermo (battuto in scioltezza) e del mezzo passo falso della Roma a Genova per riallungare.
I giallorossi hanno preso un palo e Romero si è esibito in una spettacolare parata, ma hanno creato meno del solito.
Sicuramente non hanno ancora digerito la batosta con il Bayern...per quella non basta la citrosodina!
E poi il merito è anche di Mihajlovic e dei suoi ragazzi, il terzo posto in classifica non è un caso. Un pareggio che accontenta tutti, o nessuno.
Tra Milan e Fiorentina un 1-1 che non sposta valori e classifica. Pareggio giusto, partita poco spettacolare, tra due squadre che soprattutto non volevano perdere.
Vincenti e scontenti!
L’Inter vince a Cesena 1-0 grazie ad un rigore e all’espulsione di Leali, decisione severa ma a termini di regolamento giusta.
Ma i nerazzurri non legittimano la vittoria, nonostante la superiorità numerica, anzi, è il Cesena che recrimina di più per occasioni e decisioni arbitrali.
Napoli – Verona 6-2: game, set e soprattutto match!
Il Napoli ritrova entusiasmo, fondamentale per i veraci napoletani, fiducia nei propri mezzi e i gol dei suoi bomber Hamsik (doppietta) e Higuain (tripletta).
Pace con i tifosi che erano ‘sul piede di guerra’ dopo la sconfitta di coppa contro i mediocri Young Boys.
Per i partenopei potrebbe essere la partita della svolta.
Il Verona se la gioca, trova il vantaggio dopo soli 2’, resta in partita fino a metà del secondo tempo, ma con una difesa così (9 gol in 2 partite) è dura portare a casa punti.
La SORPRESA: il Cagliari vince 4-0 a Empoli.
Il risultato non era proprio scontato, ma la vera sorpresa è il modo, 4 reti nel primo tempo e soprattutto 0 nella casella di quelle subite.
Una rarità per gli Zeman boys.
La Lazio infila la quarta vittoria consecutiva, Pioli sta facendo un ottimo lavoro, dando regolarità e gioco ad una squadra impreziosita da un talento vero ( anche se stagionato) come Klose.
Male Maran. Il cambio di allenatore spesso coincide con un risultato positivo, non per il Chievo che perde in casa 1-2 contro il Genoa.
I grifoni hanno ribaltato e legittimato il risultato negli ultimi 20’.
Solo soletto in fondo alla classifica il Parma (1-3 in casa contro il Sassuolo) che è passato dello straordinario girone di ritorno della scorsa stagione al disastroso inizio di campionato.
Fiducia (per ora) a Donadoni.
Poco tempo per riposarsi, martedì c’è già il primo anticipo del turno infrasettimanale!
I risultati
Empoli - Cagliari 0-4
Parma - Sassuolo 1-3
Sampdoria - Roma 0-0
Udinese - Atalanta 2-0
Juventus - Palemo 2-0
Chievo - Genoa 1-2
Napoli - Verona 6-2
Lazio - Torino 2-1
Cesena - Inter 0-1
Milan - Fiorentina 1-1
La classifica
Statistiche della VI giornata:
1X2
1: 4, X: 2, 2: 4
UNDER-OVER
UNDER 1.5: 2, OVER 1.5: 8
UNDER 2.5: 5, OVER 2.5: 5
UNDER 3.5: 7, OVER 3.5: 3
Arrivederci a Mercoledì per il turno infrasettimanale!
Sicuramente non hanno ancora digerito la batosta con il Bayern...per quella non basta la citrosodina!
E poi il merito è anche di Mihajlovic e dei suoi ragazzi, il terzo posto in classifica non è un caso. Un pareggio che accontenta tutti, o nessuno.
Tra Milan e Fiorentina un 1-1 che non sposta valori e classifica. Pareggio giusto, partita poco spettacolare, tra due squadre che soprattutto non volevano perdere.
Vincenti e scontenti!
L’Inter vince a Cesena 1-0 grazie ad un rigore e all’espulsione di Leali, decisione severa ma a termini di regolamento giusta.
Ma i nerazzurri non legittimano la vittoria, nonostante la superiorità numerica, anzi, è il Cesena che recrimina di più per occasioni e decisioni arbitrali.
Napoli – Verona 6-2: game, set e soprattutto match!
Il Napoli ritrova entusiasmo, fondamentale per i veraci napoletani, fiducia nei propri mezzi e i gol dei suoi bomber Hamsik (doppietta) e Higuain (tripletta).
Pace con i tifosi che erano ‘sul piede di guerra’ dopo la sconfitta di coppa contro i mediocri Young Boys.
Per i partenopei potrebbe essere la partita della svolta.
Il Verona se la gioca, trova il vantaggio dopo soli 2’, resta in partita fino a metà del secondo tempo, ma con una difesa così (9 gol in 2 partite) è dura portare a casa punti.
La SORPRESA: il Cagliari vince 4-0 a Empoli.
Il risultato non era proprio scontato, ma la vera sorpresa è il modo, 4 reti nel primo tempo e soprattutto 0 nella casella di quelle subite.
Una rarità per gli Zeman boys.
La Lazio infila la quarta vittoria consecutiva, Pioli sta facendo un ottimo lavoro, dando regolarità e gioco ad una squadra impreziosita da un talento vero ( anche se stagionato) come Klose.
Male Maran. Il cambio di allenatore spesso coincide con un risultato positivo, non per il Chievo che perde in casa 1-2 contro il Genoa.
I grifoni hanno ribaltato e legittimato il risultato negli ultimi 20’.
Solo soletto in fondo alla classifica il Parma (1-3 in casa contro il Sassuolo) che è passato dello straordinario girone di ritorno della scorsa stagione al disastroso inizio di campionato.
Fiducia (per ora) a Donadoni.
Poco tempo per riposarsi, martedì c’è già il primo anticipo del turno infrasettimanale!
I risultati
Empoli - Cagliari 0-4
Parma - Sassuolo 1-3
Sampdoria - Roma 0-0
Udinese - Atalanta 2-0
Juventus - Palemo 2-0
Chievo - Genoa 1-2
Napoli - Verona 6-2
Lazio - Torino 2-1
Cesena - Inter 0-1
Milan - Fiorentina 1-1
La classifica
|
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
M.I. |
GR |
GS |
1 |
22 |
8 |
7 |
1 |
0 |
+6 |
16 |
3 |
|
2 |
19 |
8 |
6 |
1 |
1 |
+3 |
14 |
4 |
|
3 |
16 |
8 |
5 |
1 |
2 |
-2 |
11 |
6 |
|
4 |
16 |
8 |
4 |
4 |
0 |
0 |
9 |
4 |
|
5 |
15 |
8 |
5 |
0 |
3 |
-1 |
15 |
8 |
|
6 |
15 |
8 |
4 |
3 |
1 |
-1 |
17 |
11 |
|
7 |
14 |
8 |
4 |
2 |
2 |
-2 |
16 |
11 |
|
8 |
12 |
8 |
3 |
3 |
2 |
-4 |
14 |
10 |
|
9 |
12 |
8 |
3 |
3 |
2 |
-4 |
9 |
8 |
|
10 |
11 |
8 |
3 |
2 |
3 |
-5 |
9 |
14 |
|
11 |
10 |
8 |
2 |
4 |
2 |
-6 |
6 |
6 |
|
12 |
8 |
8 |
2 |
2 |
4 |
-6 |
13 |
11 |
|
13 |
8 |
8 |
2 |
2 |
4 |
-8 |
6 |
9 |
|
14 |
7 |
8 |
1 |
4 |
3 |
-9 |
9 |
13 |
|
15 |
7 |
8 |
1 |
4 |
3 |
-9 |
7 |
14 |
|
16 |
7 |
8 |
2 |
1 |
5 |
-9 |
3 |
10 |
|
17 |
6 |
8 |
1 |
3 |
4 |
-10 |
6 |
13 |
|
18 |
6 |
8 |
1 |
3 |
4 |
-10 |
8 |
17 |
|
19 |
4 |
8 |
1 |
1 |
6 |
-12 |
6 |
14 |
|
20 |
3 |
8 |
1 |
0 |
7 |
-13 |
12 |
20 |
Statistiche della VI giornata:
1X2
1: 4, X: 2, 2: 4
UNDER-OVER
UNDER 1.5: 2, OVER 1.5: 8
UNDER 2.5: 5, OVER 2.5: 5
UNDER 3.5: 7, OVER 3.5: 3
Arrivederci a Mercoledì per il turno infrasettimanale!
Pubblicato il 27/10/2014
Tags: seriea
Tweet
Forgot password? spring.security.ui.register.register Sei già iscritto ? Clicca qui per attivare il tuo periodo di prova oppure se hai già un abbonamento Premium clicca qui per rinnovare ! |